(La7) Il governo passa l'esame del Senato sul pacchetto sicurezza. Con 160 voti favorevoli e 158 contrari, ieri sera, palazzo Madama ha prima approvato la fiducia posta sul maxiemendemto al decreto sulla sicurezza e poi ha dato il via libera allo stesso decreto legge. Decisivi i voti dei senatori a vita Ciampi, Colombo, Scalfaro, Levi Montalcini e soprattutto del presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga, che a sorpresa ha votato sì riceevndo dure critiche dall'opposizione. Voto contrario invece per l'altro senatore a vita Giulio Andreotti, che ha detto no al pacchetto per le stesse ragione di un esponente della maggioranza, la "teodem" Paola Binetti. Pomo della discordia la norma anti-omofobia contenuta nel decreto e che entro l'anno, stando all'impegno preso ieri dal governo, verrà cancellata. La norma prevede un giro di vite nei confronti di chi compie atti di discriminazione anche in relazione alle cosidette identità di genere.
---
Alle Europee con lo sbarramento al 5%. Barricate da sinistra.
-
(Panorama) Liste bloccate, con parità di genere, sbarramento al 5% e dieci
circoscrizioni.Queste sono le caratteristiche del testo base di riforma
della le...
Nessun commento:
Posta un commento