(Prima) Silvana Mura, deputata di Idv, ha dichiarato: “Il voto negativo sulla fiducia al governo da parte della senatrice Binetti è un atto politico estremamente grave, il più grave che un parlamentare di maggioranza possa porre in essere perché recide il vincolo che lo lega alla sua maggioranza e al governo”. “Qui non si tratta di discutere il merito della questione che ha portato la Binetti a decidere in tal senso – ha aggiunto la deputata - ma la decisione stessa che al Senato, se non si fossero verificate una serie di circostanze, poteva far cadere il governo. Per i dubbi di coscienza della senatrice, dubbi che sono stati propri di altri senatori cattolici, i quali hanno però hanno optato per diverse forme di azione politica per far prevalere, con successo, le proprie convinzioni, potevamo non avere più un governo. Il che voleva dire esercizio provvisorio, e pensione a 60 anni dal primo gennaio. Davvero una bella strenna di natale per tutti gli italiani – ha concluso Mura - Decidere di uscire da una maggioranza è assolutamente legittimo, ma mi sembra che il trattamento riservato a chi ha intrapreso questa strada in precedenza, ovvero Turigliatto e Rossi, sia stato molto, molto, diverso da parte dei media e della politica”.
Alle Europee con lo sbarramento al 5%. Barricate da sinistra.
-
(Panorama) Liste bloccate, con parità di genere, sbarramento al 5% e dieci
circoscrizioni.Queste sono le caratteristiche del testo base di riforma
della le...
Nessun commento:
Posta un commento