Emergenza a livello europeo, ma manca una strategia istituzionale.
(Italia Oggi) Combattere e contrastare, all'interno delle scuole, ogni forma di violenza e di bullismo. A cominciare da quello omofobico. Questo l'oggetto del protocollo d'intesa siglato nei giorni scorsi dal ministro della pubblica istruzione, Beppe Fioroni, e da numerose associazioni di genitori tra le quali a sorpresa (con Age, Agesc, Cgd e Moige) spunta per la prima volta l'Agedo, l'associazione di genitori, parenti e amici degli omosessuali. «È un accordo importante», commenta Paola Dall'Orto che dell'Agedo è presidente, «non solo perché totalmente laico ma anche perché nomina finalmente l'esistenza di una violenza di stampo marcatamente omofobico». Non è poco e l'impegno di Fioroni a «promuovere e sostenere progetti culturali e formativi che contribuiscano alla prevenzione e comprensione del fenomeno del bullismo, compresi atti di intolleranza razziale o religiosa, di violenza omofobica e di violenza giovanile in ogni sua forma fisica e psicologica» viene riconosciuto e apprezzato. «Per noi si tratta», prosegue Dall'Orto, «di un vero e proprio lasciapassare che chiude la stagione delle iniziative sporadiche per aprire quella di una collaborazione più continua sia col ministero sia con le altre associazioni dei genitori».
Alle Europee con lo sbarramento al 5%. Barricate da sinistra.
-
(Panorama) Liste bloccate, con parità di genere, sbarramento al 5% e dieci
circoscrizioni.Queste sono le caratteristiche del testo base di riforma
della le...
Nessun commento:
Posta un commento