Approvati interventi per le famiglie tradizionali.
(Valeria Dentamaro - Il Resto del Carlino) Osimo. Il Consiglio comunale dell’altra sera, convocato per discutere solo mozioni e interrgazioni, nell’apprendere la notizia della scomparsa dell’ex assessore allo sport Roberto Bellezza Callieri ha dedicato un minuto di silenzio alla sua memoria, quindi ha proseguito fino a notte inoltrata (la seduta si è sciolta alle 2,15) la discussione dei punti all’ordine del giorno.
Gran parte del dibattito è stato incentrato sulla mozione, datata febbraio 2007, presentata dai consiglieri Beccacece e Donato (Liberi e Forti) e Strologo (FI) relativa ai Pacs, incentrata contro ogni riconoscimento alle unioni di fatto, che è stata oggetto di ben cinque emendamenti.
Un tema scottante che già lo scorso settembre era stato dibattuto con una mozione della Domizio (Udc) mirata a riconoscere la famiglia tradizionale: in quell’occasione il sindaco e alcuni consiglieri delle liste civiche si astennero, e la mozione venne bocciata.
L’altra sera, invece, con un gioco di leva e metti parti della mozione originale, alla fine è stata approvata la mozione presentata da Strologo, Beccacece e Donato passata con l’emendamento proposto da consiglieri Gallina e Francioni. In sintesi si riconosce la famiglia tradizionale e il sostegno economico alle giovani coppie. La Domizio si è espressa contraria al registro delle coppie di fatto, mentre Gallina e Francioni (Su la Testa) hanno puntato sull’aiuto alle coppie giovani e bisognose, emendando completamente la mozione originale.
Cittadini di Rifondazione si è invece dichiarato favorevole, e infine Pellegrini e Giacco dei Ds hanno tolto, nel loro emendamento, ogni riferimento ai Pacs. Alla fine però la mozione è stata approvata con il contenuto originale più l’emendanto proposto di due consiglieri delle civiche. In conclusione Osimo non avrà il registro delle coppie di fatto.
Alle Europee con lo sbarramento al 5%. Barricate da sinistra.
-
(Panorama) Liste bloccate, con parità di genere, sbarramento al 5% e dieci
circoscrizioni.Queste sono le caratteristiche del testo base di riforma
della le...
Nessun commento:
Posta un commento