(David Frati - Pensiero Scientifico) Assolto l’hip-hop: pur con i suoi testi scabrosi, i video affollati di ragazze seminude, gli atteggiamenti machisti dei suoi divi più celebrati questo genere musicale non influisce su comportamenti sessuali a rischio tra i teenager. Lo dimostra una ricerca pubblicata sulla rivista Culture, Health and Sexuality.
“C’è sempre stata la convinzione che l’hip-hop fosse una musica diseducativa e facesse comportare le persone in modo sbagliato”, spiega Miguel A. Munoz-Laboy, professore di Scienze Sociomediche alla Columbia University e leader del team di ricercatori autori dello studio. “Dobbiamo però capire come la gioventù percepisce la propria cultura senza farci influenzare dai nostri giudizi di adulti”. I ricercatori hanno intervistato più di 1400 teenager, indagando sui generi musicali preferiti e sui comportamenti sessuali. È emerso sì che gli adolescenti esposti a testi di canzoni sessualmente espliciti hanno una probabilità doppia di avere esperienze sessuali precoci, ma contrariamente a quanto atteso la musica e la danza non sono risultati tra i fattori più influenti su questa precocità. Molto più influenti abuso di alcol, assunzione di droghe e farmaci, voglia di emulare gli amici.
Fonte: Parker-Pope T. For clues on teenage sex, experts look to hip-hop. The New York Times 06/11/2007.
Alle Europee con lo sbarramento al 5%. Barricate da sinistra.
-
(Panorama) Liste bloccate, con parità di genere, sbarramento al 5% e dieci
circoscrizioni.Queste sono le caratteristiche del testo base di riforma
della le...
Nessun commento:
Posta un commento