(TGCom) Tra i ministri del nuovo governo australiano del premier laburista Kevin Rudd c'è uanche un'ex rockstar, la voce del gruppo "Midnight Oil" Peter Garrett. Deputato dal 2004, a partire da lunedì, giorno di insediamento del nuovo esecutivo, Garrett dirigerà il dicastero dell'Ambiente tenendo ben presenti la priorità delle tre "E" decise dal primo ministro: Economia, Education (Istruzione) e Environment (Ambiente).
Abbandonato il microfono, Garrett dovrà dunque occuparsi delle linee guida ambientali del Paese, cercando di utilizzare la sua notorietà per sensibilizzare l'opinione pubblica e il mondo produttivo verso i temi ambientalisti, la sostenibilità energetica e le fonti rinnovabili. Un compito certamente non semplice, che metterà a dura prova l'ex cantante dei "Midnight Oil" e che rappresenta una delle sfide più interessanti del nuovo governo.
Ma le novità nell'esecutivo non finiscono qui. Come suo vice, con deleghe per l'Istruzione e l'Impiego, Rudd ha infatti scelto una donna, Julia Gi, mentre a Penny Wong, immigrata di origini malesi, ha affidato il nuovo ministero dedicato ai cambiamenti climatici e alla conservazione dell'acqua. Nella nuova squadra di governo ci sono poi Wayne Swan (Tesoro), Stephen Smith (Commercio), Joel Fitzgibbon (Esteri), Nicola Roxon (Difesa), Jenny Macklin (Sanità).
All'opposizione, intanto, Brendan Nelson è stato eletto per succedere come leader del partito Liberale al primo ministro uscente John Howard. Nelson, 49 anni, è deputato dal 1996 ed è stato ministro della Difesa nell'esecutivo Howard uscito sconfitto dalle recenti elezioni. La sua nomina è arrivata a sorpresa, dopo la rinuncia a correre per la presidenza del partito di Peter Costello: tra i liberali Nelson ha vinto per 45 voti a 42 contro l'ex ministro dell'Ambiente Malcolm Turnbull. Come vice alla presidenza del partito anche Nelson ha scelto una donna, la 51enne Julie Bishop, ministro uscente dell'Istruzione.
Alle Europee con lo sbarramento al 5%. Barricate da sinistra.
-
(Panorama) Liste bloccate, con parità di genere, sbarramento al 5% e dieci
circoscrizioni.Queste sono le caratteristiche del testo base di riforma
della le...
Nessun commento:
Posta un commento