Memoriabilia cinematografica per ricostruire il clima di quegli anni: dal bigottismo degli anni 50, fatto di luoghi comuni e ipocriti silenzi.
(Ansa) Domani alle 13.00 Anni Luce, il programma di LA7 che racconta l Italia ed i cambiamenti in cui e' stata coinvolta a partire dagli anni 50. Nel programma la deputata di Rifondazione comunista Vladimir Luxuria raccontera' l omosessualita' a partire dal secondo dopoguerra.
Scene di memoriabili film ricostruiranno il clima di quegli anni: dal bigottismo degli anni 50, fatto di luoghi comuni e ipocriti silenzi, alle battaglie del Fuori ( Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano) nei primi anni 70; dallo sdoganamento dell ambiguo con il Glam Rock e l unisex, alla sorprendente apertura della paludata Tv di Stato dopo la riforma del 76; dal trionfo del travestitismo, all'esaltazione di icone del mondo gay come Mina e Raffaella Carra'.
Altri protagonisti della puntata Enrica Bonaccorti, Vittorio Sgarbi, Ivan Cattaneo, il giornalista Filippo Facci, il conduttore radiotelevisivo Fabio Canino, lo scrittore Alessandro Golinelli e Daniele Del Pozzo direttore Gender Bender Festival.
---
Ndr. E' curiosa La7, parla di omosessualità dal dopoguerra ad oggi e non invita personaggi che si sono veramente battuti per i diritti degli omosessuali. Perchè ospitare Vladimir Luxuria e non ad esempio Angelo Pezzana? (nella foto). Un personaggio troppo polemico e scomodo o veste troppo male? Cosa potrà mai raccontare Luxuria su ciò che accadeva in Italia quando si vestiva ancora da uomo e cioè trent'anni fa? Nulla se non qualche ricordo da marciapiede oppure slogan scadenti e ovvietà ritrite. Un osservatorio privilegiato quello di Pezzana essendo egli stato il fondatore del F.U.O.R.I. il primo movimento di rivendicazioni omosessuali. Una bella occasione buttata nel water. Peccato.
Alle Europee con lo sbarramento al 5%. Barricate da sinistra.
-
(Panorama) Liste bloccate, con parità di genere, sbarramento al 5% e dieci
circoscrizioni.Queste sono le caratteristiche del testo base di riforma
della le...
1 commento:
Bellissima puntata (nonostante la tua esatta precisazione), soprattutto i filmati che "anni luce" ha pescato negli archivi rai.
Avrei una domanda da porti: è possibile reperire l'intera puntata? ho notato dei cantanti "ambigui" di cui vorrei conoscere il nome.
Posta un commento