(Peace reporter) Aumenta la tensione in Olanda per un nuovo film sull'Islam, la cui uscita è prevista per i primi mesi del prossimo anno. L'autore del cortometraggio è l'iraniano Ehsam Jami, 22 anni, fondatore del comitato degli ex musulmani. Il regista de 'La vita di Maometto' vuole mostrare come il Profeta fosse un capo tirannico e spietato e come l'Islam si sia diffuso grazie ad stermini di massa e violenze. E' di oggi anche la notizia della cancellazione della mostra fotografica dell'iraniana Sooreh Herah (nella foto) , che era in programma negli spazi del museo comunale dell'Aja. Le opere che avrebbero dovuto essere esposte sotto il titolo 'Allah o gay-bar', allusione ad 'Allah-u akbar' (Dio è grande), ritraevano una coppia gay con indosso le maschere di Maometto e del genero Alì. La volontà dell'artista era quella di rompere il tabù musulmano su omosessualità e omossesuali. Le immagini della mostra sono state ritirate anche dal sito di You Tube perchè considerate inappropriate. I servizi di sicurezza olandesi, nel timore di nuove ondate di proteste e violenze, sono in allerta già dall'agosto scorso, quando il leader di estrema destra Geert Wilders aveva annunciato di voler girare un film per dimostrare come il Corano, che, a su dire, dovrebbe essere messo fuori legge in tutto il paese, contenga elementi sovversivi e fascisti.
Alle Europee con lo sbarramento al 5%. Barricate da sinistra.
-
(Panorama) Liste bloccate, con parità di genere, sbarramento al 5% e dieci
circoscrizioni.Queste sono le caratteristiche del testo base di riforma
della le...
Nessun commento:
Posta un commento