---
(Televisionando) Riccardo Cresci è uno dei più giovani conduttori di Sky Meteo 24 . E’ arrivato al canale meteo di Sky nel giugno 2007 ma ha già tantissime fans che lo hanno soprannominato “meteo allegro” per il modo di fare simpatico e il bel sorriso con cui illustra le previsioni del tempo.
Riccardo Cresci è nato a Roma il 12 settembre 1983 e come tutti i nati sotto il segno della vergine è preciso e puntuale. Si è laureato in Comunicazione d’Impresa, Marketing e Pubblicità presso l’università L.U.M.S.A di Roma . Appassionato di televisione fin da piccolo, il suo mito è Corrado e il suo programma preferito Il Pranzo è Servito (non per nulla il sito dedicato al programma è opera sua). Grazie all’amicizia con Stefano Jurgens (noto autore televisivo) diventa il responsabile della Piccola Accademia della Comunicazione e dello Spettacolo e conduce diverse serate e spettacoli organizzati dalla stessa Accademia. Il mondo della tv lo attrae sempre di più tanto da spingerlo da iniziare a studiare privatamente dizione, recitazione, canto, articolazione vocale e improvvisazione scenica. Nel giugno del 2007 viene scelto da Emilio Carelli, direttore di Sky Tg 24, per diventare uno dei volti di Sky Meteo 24 . E’ il debutto televisivo.
---
---
Il suo fare simpatico e la sua avvenenza conquistano subito il pubblico, soprattutto quello femminile. Dal suo sito ufficiale apprendiamo che gli piace fare sport (palestra, nuoto, tennis, golf, pallavolo e atletica) e che nel tempo libero si diletta con la scrittura creativa e con l’ideazione grafica di siti internet. Si definisce allegro, paziente, generoso, leale ma anche testardo, pignolo, geloso e pignolo. Tifa la Roma e le sue città preferite sono Roma e New York. Oltre al sito ufficiale da poco inaugurato Riccardo Cresci, quale appassionato di internet, non poteva mancare di avere anche uno spazio su MySpace.
Alle Europee con lo sbarramento al 5%. Barricate da sinistra.
-
(Panorama) Liste bloccate, con parità di genere, sbarramento al 5% e dieci
circoscrizioni.Queste sono le caratteristiche del testo base di riforma
della le...
Nessun commento:
Posta un commento