(Ansa) L'annuncio di un'iniziativa a livello nazionale a sostegno dei diritti degli omosessuali, una sorta di 'gay pride', da svolgersi a Treviso entro la fine di quest'anno e' stato fatto oggi dal presidente di Arcigay del Veneto, Alessandro Zan, il quale ha anche illustrato alla stampa il contenuto dell'esposto-querela depositato ieri alla Procura della Repubblica di Treviso contro il vicesindaco della citta', Giancarlo Gentilini.
Al centro della denuncia c'e' l'espressione pronunciata lo scorso agosto ai microfoni di una stazione televisiva locale - e andata su ''YouTube'' - con la quale Gentilini invitava la polizia municipale di fare ''pulizia etnica dei culattoni'',
soliti frequentare il parcheggio dell'ospedale di Treviso. ''Dichiarazioni che travalicano la goliardia - ha detto Zan -
e che, a nostro giudizio, contengono elementi per contestare a Gentilini violazioni dell'articolo 414 del codice penale, in tema di istigazione a delinquere, e della 'legge Mancino' per i richiami a modelli di comportamento ed espressioni che furono propri del Terzo Reich e della cultura omofoba nazifascista''.
Gentilini, intanto, ha aperto un 'fronte' polemico stavolta nei confronti di un parroco locale che, dopo le dichiarazioni sui cinesi fatte domenica dal vicesindaco durante una festa vicino alla chiesa, aveva detto di non ritenerle congrue al luogo. Il vicesindaco - come riporta la stampa locale - ha detto di aver scritto al vescovo perche' il sacerdote venga destituito.
Alle Europee con lo sbarramento al 5%. Barricate da sinistra.
-
(Panorama) Liste bloccate, con parità di genere, sbarramento al 5% e dieci
circoscrizioni.Queste sono le caratteristiche del testo base di riforma
della le...
Nessun commento:
Posta un commento