(Agr) Ricercatori della St.George University sono arrivati alla conclusione che la cannabis e' in grado di rallentare sviluppo e riproduzione delle cellule tumorali. Lo studio non e' ancora stato pubblicato, ma mostrerebbe come il THC, il 'principio attivo' della droga 'leggera', puo' avere un effetto benefico su tutte le tipologie di tumore, e in special modo su quello al polmone e al cervello, oltre alla leucemia: indebolirebbe le cellule tumorali, rendendo piu' efficace la chemioterapia. Studi precedenti avevano gia' dimostrato come le proprieta' delle cannabis possono aiutare i malati di cancro: hanno un forte potere antidolorifico e stimolante dell'appetito, per la riduzione della nausea. Attenzione pero': l'unica versione ''sicura'' della cannabis a uso terapeutico e' stata generata in laboratorio.
Alle Europee con lo sbarramento al 5%. Barricate da sinistra.
-
(Panorama) Liste bloccate, con parità di genere, sbarramento al 5% e dieci
circoscrizioni.Queste sono le caratteristiche del testo base di riforma
della le...
Nessun commento:
Posta un commento