(Sardegna e libertà) La rivista Aggiornamenti sociali, diretta dal gesuita Bartolomeo Sorge, ha pubblicato un saggio di grande importanza sulle unioni tra persone dello stesso sesso, siano essi omosessuali o no. Il dato per me rilevante è che, finalmente, in ambito cattolico, non si ragiona sulle abitudini sessuali di chicchessia, ma sulla natura sociale e civile dell’unione, sui suoi effetti civili, ampliando i ragionamenti su fattispecie di rapporti diverse dal matrimonio in tanti aspetti, ma non in quello della convivenza e della mutualità. Ho sempre pensato, infatti, che né la Chiesa né lo Stato si debbano occupare di sesso, mentre devono occuparsi di famiglia. La mia opinione, come quella di tanta gente, cattolica e no, è che il matrimonio sia tipicamente eterosessuale, ma che anche altre unioni devono essere disciplinate nei loro effetti civili dalla legge.
Alle Europee con lo sbarramento al 5%. Barricate da sinistra.
-
(Panorama) Liste bloccate, con parità di genere, sbarramento al 5% e dieci
circoscrizioni.Queste sono le caratteristiche del testo base di riforma
della le...
Nessun commento:
Posta un commento