Il Comune di Milano si è ricordato, finalmente, di un grande artista e poeta del passato, che nella sua opera ha trasfuso anche la sua esperienza di milanese, oltre a quella di omosessuale cattolico, diviso fra due appartenenze inconciliabili.
Di questo grande artista - ma uomo tormentato e figura di omosessuale estremamente controversa - dobbiamo ricordare almeno il dramma L’Arialda, che fu accusato di oscenità proprio perché metteva in scena il tema dell’omosessualità.
Alle Europee con lo sbarramento al 5%. Barricate da sinistra.
-
(Panorama) Liste bloccate, con parità di genere, sbarramento al 5% e dieci
circoscrizioni.Queste sono le caratteristiche del testo base di riforma
della le...
Nessun commento:
Posta un commento