Presenti 2 eurodeputati. Amnesty: clima discriminazione diffusa.
(Apcom) Domani a Riga i gay, bisessuali e transessuali scendono in piazza per il Gay Pride 2008, che sfilerà lungo il fiume nonostante l'ostilità dichiarata della Chiesa cattolica e della 'indifferenza' delle autorità comunali, che hanno chiesto ai cittadini di "ignorare" l'evento.
A prendere una posizione più netta è stato il cardinale Janis Pujats (nella foto), il quale ha scritto al premier, al ministro dell'Interno e al sindaco di Riga chiedendo che la manifestazione venga dichiarata "illegale" in base ai dettami della Costituzione. "In primo luogo perché è diretta contro la moralità e il modello della famiglia esistente nella nostra nazione e protetto dalle leggi fondamentali dello Stato. In secondo luogo, l'omossessualità è contro la natura, e quindi contro le leggi di Dio. Terzo, gli omosessuali rivendicano illegalmente i diritti di minoranza", accusa Pujats.
Il cardinale spiega che le minoranze si distinguono dagli altri "per questioni di nazionalità, lingua, razza, colore della pelle e altre caratteristiche neutre, ma non in base ai valori morali.
Questo - ammonisce - vuol dire che non ci possono essere minoranze di alcolizzati, omosessuali, tossicodipendenti o qualsiasi altro gruppo se si tratta di una minoranza basata su orientamenti immorali."
Al Gay Pride lettone parteciperanno due eurodeputati, l'euroscettica svedese Hélène Goudin e la liberale olandese Sophie In't Veld, che ha chiesto di essere ricevuta dal premier e dal ministro all'Integrazione sociale. Sarà presente anche Amnesty International, inclusa la filiale italiana, che in un comunicato denuncia il "clima di discriminazione diffusa" contro i gay in Lettonia. "Gli ultimi tre Riga Pride si sono svolti in un contesto di grande tensione, con ripetuti attacchi nei confronti dei manifestanti", ricorda l'Ong.
Alle Europee con lo sbarramento al 5%. Barricate da sinistra.
-
(Panorama) Liste bloccate, con parità di genere, sbarramento al 5% e dieci
circoscrizioni.Queste sono le caratteristiche del testo base di riforma
della le...
Nessun commento:
Posta un commento