
A decidere sul caso un'altra donna, il presidente della Corte, Dorit Beinish, che ha criticato il ministero per essersi rifiutato di registrare come madre la madre adottiva. Il giudice ha ricordato come già nel 2006 lo stato di Israele ha riconosciuto formalmente l'adozione di bambini da parte di una coppia di lesbiche, criticando il ministero che ''detta le sue leggi''.
La giustizia israeliana nel 2004 ha stabilito la validita' dei matrimoni omosessuali per tutto quanto concerne le questioni di proprieta' e di eredita'. Cio' non implica comunque che lo stato riconosca formalmente i matrimoni gay perche' in Israele e' riconosciuto solo il matrimonio religioso.
Nonostante l'ostilita' che circonda gli omosessuali negli ambienti religiosi israeliani, l'omosessualita' non e' piu' punita dal 1988.
Nessun commento:
Posta un commento