
Come si vede dalle cifre, riconoscere a una minoranza del paese il diritto di creare una famiglia non solo non minaccia l'integrità della famiglia eterosessuale ma ha di fatto allargato il concetto di famiglia stessa con oltre 18mila nuovi nuclei affettivi. A sorpresa sono gli uomini a legalizzare di più la loro unione con il 57% del totale. Il 90% delle unioni ha luogo in Inghilterra e un terzo nella sola Londra che contiene solo il 13% della popolazione maschile gay del Regno Unito. L'età media è sui 50 anni ma sta rapidamente scendendo.
Il governo Blair ha previsto un istituto esplicitamente riservato agli omosessuali (le civil partnership non sono previste per le coppie etero) che contiene gli stessi diritti e doveri del matrimonio ma con un nome diverso sotto pressione delle gerarchie ecclesiastiche cattoliche.
Nessun commento:
Posta un commento