
L'etero, bi, o omosessualità si determina nei primi anni di vita, e si manifesta alla pubertà,rimanendo stabile, Ma di "sessualità" in un neonato è prematuro parlare. Scientificamente l'immagine è inesatta, e può dare un'impressione sbagliata.
Quello che bisogna dire, chiaro e forte, è che non c'è nulla di "malato", "perverso" "peccaminoso" nell'amore gay, così come nell'amore etero; la discriminazione contro gli omosessuali è una macchia di cui la società omofoba italiana deve emendarsi. Stupisce vedere elementi di un partito che si era presentato come "liberale", proni alla più becera omofobia cattofascista, le cui "pulsioni"omofobe vengono sempre assecondate dai vari Volontè. Forse c'erano modi migliori di dire che "l'omosessualità è innocente e naturale". Con immagini simili ai fidanzatini di Peynet, magari.
La notizia.
Nessun commento:
Posta un commento