
La scelta di utilizzare i nomi italiani per definire il Festival di Roma e le sue sezioni nasce dalla volontà di dare una maggiore identità italiana alla manifestazione. Questo non vuol dire che non verrà dato spazio al cinema internazionale in generale, e americano in particolare.
I film in concorso nella Selezione Ufficiale riceveranno due riconoscimenti: Il Premio "Marc'Aurelio d’Oro" per il Miglior Film (75.000 euro), che sarà votato da tutti gli spettatori che prenderanno parte al Festival, e il Premio della Critica al Miglior Film (75.000 euro), assegnato da una giuria internazionale qualificata. La stessa giuria assegnerà il premio alla migliore attrice e al migliore attore.
Tra le prime anticipazioni della 3. Edizione del “Festival Internazionale del Film di Roma”, l’appuntamento con David Cronenberg e Michael Cimino. I registi saranno protagonisti di due dei diversi incontri della sezione “L' Altro Cinema”. In programma anche l'anteprima mondiale della mostra di Cronenberg, "Chromosomes", che raccoglie 50 inquadrature dei film del regista canadese.
Ci saranno, inoltre, tre omaggi ad altrettante grandi figure del cinema italiano: Alida Valli, Nino Manfredi e Dino Risi.
Nessun commento:
Posta un commento