
Troia's discount e' una ballata sui fantasmi dell'oggi, dove la violenza, il sesso, il sudore e le ferite, sono una discesa agli inferi ispirata ai miti classici, ma anche a Pasolini. E' un atto d'accusa e un urlo blasfemo, che parla di eros e omosessualita' senza reticenze ne' ipocrisie. E' la sfida linguistica con cui hanno voluto cimentarsi Ricci e Forte, gia' noti come sceneggiatori di fortunate serie televisive quali I Cesaroni e Hot, ma anche drammaturghi capaci di scelte difficili e provocatorie.
Le vicende raccontate da Virgilio nell'Eneide offrono agli autori lo spunto per dipingere un desolante paesaggio contemporaneo. Eurialo e Niso sono ragazzi di borgata, di una qualsiasi periferia di oggi, che assaltano un centro commerciale illuminando con i bagliori di un incendio la notte metropolitana. La loro fine sara' tragica, mentre un coro di tre figure femminili, Creusa, Lavinia e una Didone "en travesti", fa da commento alla storia. Sono le tre donne di Enea, clienti come noi di un centro commerciale dove i ricordi di quello che eravamo e di quello a cui abbiamo rinunciato, vengono sepolti sotto tonnellate di beni di consumo.
Nessun commento:
Posta un commento