
I reality come questo hanno tutti una costruzione modulare sui contenuti base: pazzi al limite dell’idiozia, colpi di scena, parecchi litigi, personaggi antitetici e aggressivi, qualche pianto e situazioni personali difficili, spesso drammatiche. L’elemento che caratterizza questo reality più del famoso ma identico “America’s Next Top Model” è la parte erotica. Non ci si nasconde dietro le piante di basilico: questa trasmissione è fatta per riempirsi gli occhi di muscoli in movimento. Un po’ come accadeva cambiando genere nel celebre “Sexy Boxy” di Dj Ringo con aspiranti lottatrici con i seni al vento, una di quelle trasmissioni che potevi vedere volentieri anche togliendo l’audio.
La nobiltà che sta dietro un format come “Strip Search” (se mai ne avesse una) è la dichiarazione palese di voler far vedere al pubblico femminile (e anche a quello maschile, why not) “tanta roba” tutta assieme, senza doversi giustificare con mezzucci di sorta. Il reality è tante cose, ma la componente maliziosa è sempre astuta consigliera del re, anche in un talent show come Amici dove la scusa del ballo diventa ottima giustificazione per l’esposizione muscolare maschile a vantaggio della pre adolescente giustamente in preda agli ormoni.
La versione che stanno trasmettendo ogni lunedì alle 21.05 su Sky Show è stata realizzata nel 2005 dallo storico canale musicale americano Vh1, che da qualche mese è all’interno del pacchetto completo Mondo Sky. E’ dubitabile una versione italiana di “Spogliarellisti”, ma sarebbe divertente scoprire che questo format d’esportazione (dall’Australia il padre fondatore nel 2001 poi in Germania, Canada e Nuova Zelanda) possa arrivare in chiaro e in versione inedita nelle notti di Italia 1, al posto del succosissimo Talent1. Giusto per vedere l’effetto che fa.
---
---
Nessun commento:
Posta un commento