
(
Sentieri selvaggi) Esce direttamente in dvd a partire al mese di Aprile, ma sarà presentato prossimamente anche a festival e rassegne
Altromondo, film sperimentale che si pone a cavallo tra opera teatrale e documentario e promette di affrontare in modo diretto e scomodo il tema dell’omosessualità in Italia, raccontando la posizione omofobica della Chiesa e le sue strategie terroristiche e oscurantiste nei confronti degli omosessuali
“attraversando gli stereotipi, i pregiudizi, i fantasmi, le ossessioni e le diverse realtà sommerse per arrivare alla formazione e accettazione di un’identità e di un’anima omosessuale pienamente espressa” e riflettendo senza ipocrisie né pudori voci ed esperienze di cui il cinema italiano si occupa ben poco. Il regista è
Fabiomassimo Lozzi, che ha studiato regia, sceneggiatura e scrittura teatrale con
Robert McKee, Nikita Michalkov, Aldo Nicolaj e Sofia Scandurra prima di trasferirsi a Londra, dove ha seguito i corsi di regia del
Panico Workshop, la scuola di cinema fondata dai membri dei
Monty Python. Nel 2004 Lozzi ha formato il gruppo di protesta
Gruppo 16-12, autori di opere prime e seconde, con cui ha realizzato il documentario
Nuovo Cinema Paradosso, presentato al
Festival di Venezia 2005 nella sezione delle Giornate degli Autori. Il film, prodotto da
Ferdinando Vicentini Orgnani per
Alba Produzioni, è interamente composto da monologhi, liberamente ispirati alle interviste di
Antonio Veneziani e Riccardo Reim (contenute nei libri
Pornocuore e
I Mignotti). Nel cast
Francesco Apolloni, Salvio Simeoli, Simone Montedoro, Davide Ricci e diversi attori dell’
Actor’s Center di Roma.
“Non ha la pretesa di essere un lavoro esaustivo sull’omosessualità maschile italiana -
anzi. Non è un ritratto dell’omosessualità risolta e consapevole che sempre più spesso si vede e si fa sentire e che finalmente reclama ed esige pari diritti e doveri all’interno della società. E’ un viaggio personale attraverso tutto ciò che ha portato a questo, la nostra storia, il nostro passato recente e che però sussiste tuttora”. Qui
sito ufficiale e trailer.
Nessun commento:
Posta un commento