
Nella categoria “Miglior Attore” domina incontrastato Daniel Day-Lewis a quota 1.08, per la sua interpretazione ne “Il Petroliere”; seguono (ma molto distaccati) Johnny Depp (per Sweeney Todd di Tim Burton) e George Clooney (per Michael Clayton) a 7.00. Fuori dai giochi, Viggo Mortensen, interprete de “La promessa dell’assassino” quotato a 13.00 e Tommy Lee Jones per “Nella valle di Elah” con 17.00. Si prepara una lotta “sororicida” per la statuetta di Miglior Attrice: Julie Christie (già protagonista de Il Dottor Zivago e Fahrenheit 451) è in cima alle preferenze a quota 1.38 grazie alla sua toccante interpretazione di una malata di Alzheimer in “Lontano da lei”, tallonata (ma a distanza) da Marion Cotillard (3.00) che porta sullo schermo Edith Piaf in “La vie en Rose”. Terzo posto per Ellen Page (6.00), protagonista di “Juno”, spaccato della provincia americana diretto da Jason Reitman e vincitore della Festa del Cinema di Roma. Quarto posto un po’ a sorpresa per Cate Blanchett (14.00) per “Elizabeth: The Golden Age”, anche se va detto che l’attrice è nominata anche come miglior attrice non protagonista per la biografia di Bob Dylan in “Io non sono qui”. Nessuna battaglia per quanto riguarda la nomination “Miglior regista”: dopo aver vinto premi a destra e a manca, i fratelli Coen, almeno secondo i bookmakers faranno sfracelli anche agli Oscar grazie al loro “Non è un paese per vecchi” (dato a 1.30). Secondo posto per Paul Thomas Anderson con “Il Petroliere” (3.50), seguito dal pittore-regista Julian Schnabel (5.50) con il suo “Lo scafandro e la farfalla”, adattamento di un best-seller ricordo di giornalista francese Jean-Dominique Bauby; niente da fare invece per Tony Gilroy (15.00, “Michael Clayton”) e Jason Reitman (20.00, “Juno”). Ancora i fratelli Coen potrebbero vincere la statuetta per miglior film in lingua inglese: “Non è paese per vecchi” è dato a 1.40, seguito da “Il Petroliere” quotato a 3.50; terzo posto, a 4.50, per Espiazione, seguito da Juno (13.00) e Michael Clayton, quotato a 18.00.
Nessun commento:
Posta un commento