
Un evento importante per due motivi: anzitutto perche' il Piccolo e' l'unico teatro italiano ospitato nella grande sala da oltre mille posti del National Center, una immensa conchiglia di vetro e titanio che emerge da uno specchio d'acqua. In secondo luogo il ritorno in Cina dello spettacolo ''Arlecchino'', grazie al sostegno di Italcementi, viene a rinsaldare con questa tourne'e i rapporti di collaborazione tra il Piccolo Teatro, le grandi imprese italiane e le principali istituzioni culturali e teatrali cinesi.
Ma l' ''Arlecchino'' in Cina e' un evento di portata internazionale anche per la presenza dell'interprete-recordman Ferruccio Soleri, recentemente nominato ''ambasciatore Unicef'': Soleri ha superato in 45 anni di rappresentazioni nello stesso ruolo la quota di duemila recite e ha contribuito a fare dello spettacolo-simbolo del Piccolo un caso da Guinness dei primati. Arlecchino infatti e' il piu' longevo e rappresentato spettacolo italiano nel mondo: dal 1947 oltre 2.600 rappresentazioni in 43 Paesi e in oltre 200 citta', con due milioni e mezzo di spettatori.
Nessun commento:
Posta un commento