
I Cesaroni sbarcano dunque al cinema? "E' un progetto cui stiamo lavorando con convinzione, una storia con protagonisti i due giovani Marco e Eva - ha detto il produttore della Publispei Carlo Bixio - Ma sappiamo che è un rischio, un insuccesso metterebbe a repentaglio la serie tv, per questo siamo coscienti che sarà necessario per andare avanti nel progetto avere una sceneggiatura veramente forte". Il successo de I Cesaroni tra i giovani, però, fa ben sperare Bixio: "Siamo convinti che il pubblico giovane, quello che affolla le sale per le nuove commedie sentimentali, ci stia aspettando anche al cinema".
Per ora, comunque, I Cesaroni resta uno dei maggiori successi stagionali di Canale 5, e Carlo Bixio è convinto che uno dei motivi per cui I Cesaroni hanno così tanto successo sia perchè sono gli eredi della commedia all'italiana, "quella che tutti noi abbiamo nel cuore". Ma sono anche tanti altri gli ingredienti del successo della fiction di Canale 5: "Le sceneggiature sono ottime, realizzate da un gruppo di autori, guidato da Fabrizio Cestaro, di grande professionalità - continua Bixio - il cast poi è azzeccato dal primo all'ultimo ruolo e la regia di Francesco Vicario ha fatto il resto".
"Stanno avendo persino più successo di quello che aspettavamo - ha affermato Elena Sofia Ricci - era un anno che la gente ci fermava per strada per chiedere notizie delle nuove puntate e dello sviluppo della storia, capivamo che c'era attesa ma non fino a questo punto". Ma il consenso di pubblico di cui gode la simpatica Lucia, moglie nella fiction del protagonista Claudio Amendola, non rischia forse di "intrappolare" un po' l'attrice in quel ruolo? "Un po' sì - ha confessato la Ricci - ma sono ricambiata dall'affetto del pubblico".
Nessun commento:
Posta un commento