
Lily Elbe promuoverà iniziative culturali ed educative, metterà in contatto il mondo del transessualismo con i servizi sociali, sanitari e di volontariato del nostro territorio, fornirà un servizio di primo contatto con soggetti transessuali, di supporto psicologico, di ascolto e di mutuo aiuto. Anche la scelta del nome ha un valore simbolico. Nel 1940 Lily Elbe (formalmente Heinar Wegener), pittore danese, si sottopose per primo ad un operazione chirurgica per il cambiamento di sesso. La nuova associazione, guidata da Gloria Sosta, va così a colmare un vuoto, ponendosi a servizio della numerosa comunità transessuale bresciana. Una nuova realtà che ci rafforza come soggetto sociale e offre nuove prospettive, idee e forza alle nostre battaglie di libertà. Tutte le informazioni sull'associazione sono reperibili su www.lilyelbe.it o scrivendo a info@lilyelbe.it.
Nessun commento:
Posta un commento