
Attraverso quattro sezioni parallele (Biennali, Ritratti, Eventi, Verifiche), sarà possibile percorrere l’evoluzione dell’arte in Italia attraverso lo Spazialismo, l’Arte povera e quella concettuale: l’occhio attento di Mulas, passato dal reportage alla registrazione dello spirito artistico di un’epoca, restituisce quanto avvenuto tra gli anni ‘50 e ‘70, mostrando fra le altre cose anche il legame intimo e personale che ha legato l’artista ad alcuni dei massimi rappresentanti dell’arte del secolo scorso: Burri, Ceroli, Fontana, Manzù, Pascali, Schifano, Twombly.
La retrospettiva romana si svolgerà in concomitanza con quella che aprirà i battenti il 5 dicembre nei locali del Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, per poi confluire entrambe a Torino alla Galleria d’Arte Moderna il 24 giugno 2008.
via | Exibart
Nessun commento:
Posta un commento