
“Ci sono tanti inizi, lo sono tutti quegli eventi della vita che ci emozionano e non ci lasciano indifferenti. Ogni inizio è racchiuso in un momento, in una situazione, in una volta! E quale migliore inizio se non C’era una volta?! C’era una volta in Italia, come in tante altre parti del mondo, una realtà un po’ diversa da quella che conosciamo o immaginiamo oggi, una realtà in cui trans, gay, lesbiche, donne e non solo rivoluzionavano la propria vita e di riflesso quella del mondo. Era una scena ancora tutta da inventare, prima che altri l’avessero inventata per noi: bisognava dare senso, forma e sostanza alla nostra liberazione”.
Da queste poche righe traspare la volontà dell’autrice di raccontare da una prospettiva diversa, attraverso una narrazione dei fatti, delle cose, delle idee e dei personaggi, un periodo storico effervescente in Italia: il periodo della contestazione, della battaglia per i diritti, della lotta per essere riconosciuti. A questa lotta hanno partecipato anche quelle persone vittime di discriminazione e indifferenza: lesbiche, gay, trans e donne, uniti nella speranza di poter cambiare la loro condizione, con il sogno di essere veramente liberi, rischiando in alcuni casi anche la vita.
L’incontro è organizzato dal Centro Documentazione Donna, dall’Arcilesbica e dall’Arcigay “ Circo Massimo”. Sarà presente l’autrice del libro, pronta a soddisfare le domande degli intervenuti.
Nessun commento:
Posta un commento