
In poche paginette azzurre, viene spiegato senza pregiudizi o moralismi cosa significa essere omosessuali, eterosessuali, bisex o transgender e viene sottolineato che l'orientamento omosessuale e' diffuso in tutte le culture e in tutte le classi sociali, per far capire che non si tratta di un reato e non e' giusto essere discriminati per questo. Sono molti gli immigrati, soprattutto di seconda generazione, che, secondo quanto hanno spiegato Francesca Chiavacci, presidente dell'Arci, e Riccardo Bettini di Azione gay e lesbica, non si sentono accettati in famiglia o dagli amici, sommando la discriminazione di essere stranieri a quella di essere "diversi".
Nessun commento:
Posta un commento