
Duro l’attacco del consigliere Norberto Gallo, che ha presentato l’ordine del giorno, nel suo intervento:
Se si tratta di regalare 61mila euro senza spiegare come siano stati scelti i destinatari del generoso cadeau, allora la maggioranza di centrosinistra della V Municipalità è in grado di conservarsi vigile e soprattutto presente in aula per oltre sette ore anche se per dieci consiglieri su diciotto si tratta di astenersi su tutte le votazioni.
Se invece si tratta di votare, come è accaduto oggi, l’istituzione del registro delle unioni civili, magari contro, allora l’autonomia è questione di minuti. Venticinque per la precisione. Tanto è durata la presenza in aula di quei cinque o sei consiglieri di centrosinistra che hanno risposto, ingordamente all’appello, intascato presenza e gettone, e poi sono spariti
La quinta municipalità ha voluto fortemente il registro delle unioni civili cercando di anticipare il Comune sui diritti delle coppie di fatto e rifacendosi all’esperienza della X municipalità di Roma. Il registro tornerà al voto del Consiglio nei prossimi giorni.
Nessun commento:
Posta un commento