
Il programma e' un dinamico amalgama di musica militare tradizionale - ''Occhi neri'', ''Kalinka'', ''Due file'' -, canzoni popolari e danze che rievocano la vita agreste, amori e battaglie, come la ''Danza ucraina'', la ''Danza dei marinai'' e la ''Danza dei cosacchi''.
Il concerto trae origine dall'insieme di cori e danze nati nel corso dei due conflitti mondiali del XX secolo per alleviare le fatiche dei militari russi al fronte. Diretta da Valerio Tcanchenko, l'orchestra costituisce una delle principali ambasciatrici del folclore e dell'arte vocale dell'ex Unione Sovietica. Informazioni: Auditorium di Roma www.auditorium.com -Tel. 06.80241281. Auditorium di Milano www.lavedri.org - Tel. 02 83389. 201/202/203.
Nessun commento:
Posta un commento