
Tra le novità, udite udite, un blog dedicato ai giovani di Roma, aperto ai contributi degli utenti, ma anche alcuni strumenti popolari in campo internet come la web gallery che raccoglie le produzioni artistiche giovanili e la webradio prodotta in collaborazione con le Università e numerose associazioni. Una grande evoluzione verso il web 2.0 che sicuramente rappresenta meglio il mondo giovanile, ormai completamente immerso nelle nuove tecnologie e nei social network.
Importante anche la partecipazione degli utenti che diventano produttori e veicolo di informazioni. I contenuti redazionali, come di consueto, sono aggiornati quotidianamente e le informazioni a tutto campo nelle aree di interesse giovanile (studio, lavoro, tempo libero, cultura, servizio civile, mobilità internazionale, volontariato…)
Interessante, ma probabilmente da sviluppare ancora, la sezione Guide e Indirizzi, con tanti approfondimenti e consigli pratici (ad esempio su come cercare una casa in affitto, trovare un lavoro stagionale, aprire una partita iva, fare un’esperienza di volontariato in Italia e all’estero…) e la collaborazione con l’Università che permette agli studenti di reperire facilmente notizie, consigli e indirizzi utili per orientarsi e programmare al meglio gli studi.
Nessun commento:
Posta un commento