
L’Arcigay ritiene necessario avviare in Italia politiche concrete volte a superare gli ostacoli socio-culturali e normativi che impediscano l’inclusione del migranti omosessuali, vittime spesso di discriminazioni multiple legate sia alla razza oltre che per orientamento sessuale. L’iniziativa di Napoli “Omosessualità migranti” è pensata per promuovere la partecipazione delle persone omosessuali migranti, provenienti da diverse comunità, alla vita associativa ed alla piena inclusione nel tessuto collettivo. Pertanto l’Arcigay ritiene “significativa e qualificante” la partecipazione al dibattito di esponenti della comunità di immigrati tra cui Papa Massamba (Comunità Senegalese) e Aboubakar Soumahoro (nella foto) responsabile del settore immigrati RdB - CUB.
Nessun commento:
Posta un commento