
Atripla, novità assoluta per l’Europa, contiene tre molecole anti-HIV già in uso (efavirenz 600mg/emtricitabina 200 mg/tenofovir disoproxil 300 mg). “La terapia dell’HIV prevede la combinazione di più farmaci e il rispetto di una complessa posologia – spiega Brian Gazzard, direttore del Centro Ricerche cliniche al Chelsea e Westminster Hospital di Londra – Atripla associa tre molecole anti-HIV di efficacia e stabilità provata in una singola pillola da assumere una volta al giorno e rappresenta un importante traguardo della semplificazione del trattamento”. Atripla è già disponibile negli Stati Uniti dove ha riscontrato un grande successo tra medici e pazienti. Con l’approvazione della Commissione Europea, potrà ora essere messo a disposizione dei pazienti europei. In Italia bisognerà attendere ancora qualche mese perché sia completato l’iter di rimborsabilità di questa terapia.
Nessun commento:
Posta un commento