
L’industria del sesso britannica è cresciuta in maniera esponenziale dalla caduta del Muro, e da quando dieci paesi dell’Europa orientale sono stati inclusi nell’Unione Europea. Portsmouth è la più grande base navale britannica, ospita il Royal Dockyard, che comprende 500 acri di magazzini, cantieri navali, bacini di carenaggio e moli. A Portsmouth c’è l’ammiraglia di Nelson, la Victory. Oltre che di marinai la città pullula di fanciulle disposte a concedersi a pagamento. “Questo non vuol dire - ha aggiunto il vescovo - che io approvi in alcun modo la prostituzione. Sarei molto più felice se non ci fosse affatto prostituzione a Portsmouth. Ma la prostituzione è destinata a esistere, qualunque cosa noi facciamo, ed è esistita da tempo immemorabile. Così credo che dobbiamo essere realistici su questo problema”.
Naturalmente le parole del vescovo hanno destato reazioni contrarie dei gruppi femmisti, cattolici e non, secondo cui gli uomini che usufruiscono dei favore delle prostitute devono essere perseguiti penalmente. “La società dovrebbe concentrarsi su come aiutare a prevenire il fatto che giovani donne entrino nella prostituzione, grazie all’educazione, alla rimozione della povertà e alla riabilitazione dall’uso di droghe, perseguendo ed eliminando la domanda maschile”. Che cosa pensate della posizione del vescovo, e di quella dei gruppi femministi?
Nessun commento:
Posta un commento