
Il comunicato di Mediaset - L'azienda "esprime una netta presa di distanza dagli eccessi giornalistici e satirici, anche in programmi Mediaset, che hanno colpito negli ultimi giorni la vita privata di Gianfranco Fini". "La derisione che si trasforma in dileggio - è scritto in una nota - non e' accettabile nei confronti di scelte sentimentali che non hanno alcuna attinenza con la vita pubblica del Paese, e in particolare se ci sono nuove vite in arrivo. Nello stesso tempo la presidenza Mediaset respinge nel modo più assoluto il sospetto di un disegno politico-editoriale orchestrato dal gruppo Fininvest ai danni del presidente di An. Avanzare sui giornali ipotesi del genere significa fare un torto all'autonomia di Silvio Berlusconi e da Silvio Berlusconi. A volte, semplicemente, la polifonia editoriale che ha sempre contraddistinto il nostro Gruppo rischia di trasformarsi in cacofonia. Sono i rischi della liberta'".
La risposta di Antonio Ricci - "Abbiamo fatto satira come l'abbiamo fatto su Silvio Berlusconi, Massimo D'Alema e Walter Veltroni. La satira per definizione e' satura". Cosi' Antonio Ricci, 'padre' del tg satirico di Canale 5, "Striscia la notizia", replica al presidente di An.
ero una grande fans e simpatizzante di Fini ma questa sua scelta sentimentale, mi ha portato a ricredermi non avrei mai immaginato che lui mi deludesse fino a questo punto.Non riesco a capire come un uomo di cosi classe potesse sceglire al suo fianco una così.Mi hai deluso Gianfranco!!!!!!!!tanto!!!!!!!
RispondiElimina