
Le relazioni omosessuali contraddicono "l'ordine della creazione e quello della redenzione", sostiene Haas, secondo cui "praticare l'omosessualità è un grave peccato e il suo riconoscimento giuridico rappresenterebbe uno scandalo". C'è ora solo da sperare - afferma l'arcivescovo - "che il governo non segua la tendenza in voga in altri paesi e non ceda alle pressioni internazionali"
Lo scorso 24 ottobre il parlamento del principato ha accolto con 19 voti contro 6 una mozione che invita il governo a legiferare in materia. I promotori dell'atto parlamentare, esponenti della Freie Liste, hanno fatto espressamente riferimento alla normativa svizzera, in vigore dall'inizio dell'anno: potrebbe essere introdotta con pochi adattamenti anche nel Liechtenstein, hanno argomentato i deputati. Il legislativo aveva già accolto un'iniziativa parlamentare analoga nel dicembre 2001, ma non erano seguiti passi concreti.
Nessun commento:
Posta un commento