
Tutelare "il tesoro prezioso" della famiglia e del matrimonio perche' "le malattie che colpiscono alcune parti della societa' africana, come la promiscuita', la poligamia e la diffusione delle malattie sessualmente trasmesse, puo' essere direttamente collegata alla nozione sbagliata di matrimonio e di vita familiare". Lo ha detto il Papa ricevendo questa mattina i vescovi del Kenya, al termine della loro visita 'ad limina', che si tiene cioe' ogni 5 anni.
Benedetto XVI ha ricordato che "il popolo africano tiene in particolare considerazione l'istituzione del matrimonio e della vita familiare". "L'amore devoto delle coppie cristiane sposate - ha proseguito Papa Ratzinger - e' una benedizione per il vostro popolo, espressione sacramentale dell'indissolubile patto tra Cristo e la sua Chiesa".
Per questo, il pontefice e' tornato a difendere il sacro vincolo del matrimonio. "Questo prezioso tesoro - ha scandito - deve essere garantito a tutti i costi. Troppo spesso, le malattie che colpiscono alcune parti della societa' africana, come la promiscuita', la poligamia e la diffusione delle malattie sessualmente trasmesse, puo' essere direttamente collegata alla nozione disordinata di matrimonio e di vita familiare. Per questa ragione - ha concluso il Pontefice - e' importante assistere i genitori nell'insegnare ai loro figli ad avere una visione cristiana del matrimonio, considerata unione indissolubile tra un uomo e una donna, in parita' di eguaglianza e aperti alla generazione di nuove vite".
Nessun commento:
Posta un commento