I lavori riprenderanno nel pomeriggio, alle 14.30, con un saluto del Presidente del Consiglio provinciale Massimo Mattei. Quindi la seconda sessione con otto relazioni, moderata da Michele Marchi, del Dipartimento Politica dell’ateneo di Bologna e analista del Centro studi Progetto Europa. Il primo intervento, sul sistema fieristico della moda e la contraffazione, è di Alberto Scaccioni, segretario generale del Centro Firenze per la moda italiana. ‘Contraffazione, vale la pena fermarla?’ è l’interrogativo a cui cercherà di rispondere Riccardo Braccialini, Presidente della Sezione Pelletteria di Confindustria Firenze. Riccardo Zucconi, vice Presidente di Confindustria Firenze, dedicherà la sua relazione al difficile cammino delle aziende italiane in rapporto alla contraffazione e in un mondo che cambia. Della realtà del Made in Italy parlerà Maurizio Bonas, presidente del Consorzio per la tutela del marchio nazionale. Andrea Calistri, Presidente del ‘Centopercento italiano al falso dilagante’, illustrerà le strategie messe in campo dalla sua associazione. Quindi Giorgio Cannara, Presidente del’Associazione Pellettieri Italiani, relazionerà su ‘Il prezzo della contraffazione’. Valeria Fedeli, segreteria generale Filtea e Presidente del Sindacato Europeo della Moda, porrà l’accento sulle proposte e sul ruolo del sindacato nella lotta alla contraffazione. Le conclusioni sono affidate all’assessore alla Moda della Provincia di Firenze Elisabetta Cianfanelli.
giovedì 29 novembre 2007
Falso di Moda: Firenze risponde alla contraffazione con un convegno.
I lavori riprenderanno nel pomeriggio, alle 14.30, con un saluto del Presidente del Consiglio provinciale Massimo Mattei. Quindi la seconda sessione con otto relazioni, moderata da Michele Marchi, del Dipartimento Politica dell’ateneo di Bologna e analista del Centro studi Progetto Europa. Il primo intervento, sul sistema fieristico della moda e la contraffazione, è di Alberto Scaccioni, segretario generale del Centro Firenze per la moda italiana. ‘Contraffazione, vale la pena fermarla?’ è l’interrogativo a cui cercherà di rispondere Riccardo Braccialini, Presidente della Sezione Pelletteria di Confindustria Firenze. Riccardo Zucconi, vice Presidente di Confindustria Firenze, dedicherà la sua relazione al difficile cammino delle aziende italiane in rapporto alla contraffazione e in un mondo che cambia. Della realtà del Made in Italy parlerà Maurizio Bonas, presidente del Consorzio per la tutela del marchio nazionale. Andrea Calistri, Presidente del ‘Centopercento italiano al falso dilagante’, illustrerà le strategie messe in campo dalla sua associazione. Quindi Giorgio Cannara, Presidente del’Associazione Pellettieri Italiani, relazionerà su ‘Il prezzo della contraffazione’. Valeria Fedeli, segreteria generale Filtea e Presidente del Sindacato Europeo della Moda, porrà l’accento sulle proposte e sul ruolo del sindacato nella lotta alla contraffazione. Le conclusioni sono affidate all’assessore alla Moda della Provincia di Firenze Elisabetta Cianfanelli.
Nessun commento:
Posta un commento