
Ecco dunque i segni antichi dell'amicizia amorosa che legava Achille e Patroclo, proprio su queste coste turche un tempo abitate da Troia, arrivare fino a oggi. Le rincorse, gli abbracci, i giochi, gli sguardi declinano drammaturgicamente quella forma di amicizia virile ancora soggetta alla clandestinità nella gran parte del mondo, e certamente di difficile emersione in un paese come la Turchia in bilico tra modernità e tradizione, secolarismo e fondamentalismo, progresso e regressione.
Lo spettacolo, al pari del suo contenuto tematico, si struttura come felice unione tra la danza, la musica e il teatro-immagine, l'installazione e la video-arte, e allo stesso modo congiunge i percorsi artistici dei due danzatori, provenienti da distinte compagnie.
Entrambi nati nel 1978, Bedirhan Dehmen e Safak Uysal hanno accompagnato la pratica teatrale come danzatori e interpreti allo studio delle performing arts in ambito universitario, dove adesso insegnano a loro volta. Bedirhan lavora stabilmente nella compagnia BGST, mentre Safak opera in [laboratuar], un gruppo sperimentale particolarmente attento alla multimedialità, alle nuove tecnologie e all'architettura.
Lo spettacolo è inserito nel programma della Giornata Mondiale contro l'Aids, a cura della LILA Bologna.
---
Monday in the Sun
prima nazionale
coreografia e danza Bedirhan Dehmen & Safak Uysal
sound & video design Dogus Bitecik
luci Ulas Yatkin
coordinamento tecnico Can Canak
coproduzione garajistanbulpro, [laboratuar]
Nessun commento:
Posta un commento