
In parallelo alla sua attività professionale in ambito cinematografico, Braun ha svolto una ricerca ancora inedita sull’immaginario fetish. Si tratta di un’indagine che tiene conto degli stereotipi del genere, ma li rilegge attraverso un filtro iconografico di matrice fiamminga e una tensione psicologica di natura letteraria.
Le donne strette in corsetti o imprigionate in legami sadomaso indossano maschere che le proiettano in una dimensione più surreale che sessuale, in cui il corpo viene ritratto come se fosse una straniante natura morta. Nelle sue foto stampate in un rigoroso bianco e nero, l’erotismo sembra affrancarsi dalla dialettica piacere-dolore e trasformarsi in una dimensione raggelante e sospesa.
La mostra "Movie & Fetish", che si inaugura venerdì 23 novembre alle 18.30 alla Galleria Artepensiero, si tiene in due sedi a Milano: una è appunto la Galleria Artepensiero in via del Vecchio Politecnico 5, dove c'è la sezione “Movie”, l'altra è il Revel-scalo d’Isola in via Thaon de Revel 3, che ospita la sezione “Fetish”.
In occasione delle mostra, Silvana Editoriale presenta il volume “Fetish & Movie”, dedicato al percorso fotografico di Etienne Braun con un testo di Roberto Borghi.
Etienne Braun – “Movie & Fetish”
direzione artistica di Mattia Sebastiano Giorgetti
dal 24 novembre 2007 al 6 gennaio 2008
Artepensiero – eventi culturali
Via del Vecchio Politecnico, 5 - Milano
Orario: lun-ven 10.00-13.00 e 14.00-18.30
sabato 15.00-19.00
Revel-scalo d’Isola
Via Thaon de Revel, 3 - Milano
Orario: lun-dom 11.00-22.30
Nessun commento:
Posta un commento