
Astrid Lindgren nacque, seconda di quattro figli, nella regione dello Smaland nell'estremo sud della Svezia, dove trascorse la sua infanzia nella fattoria di famiglia. Il clima familiare, che spesso l'autrice ha descritto, fu molto sereno. La sua infanzia felice e spensierata fu anche la principale fonte di ispirazione per i suoi libri. Fin da piccola amo' la lettura. Dal 1924 al 1926 lavoro', prima, come correttrice di bozze e, poi, scrivendo piccoli contributi in un giornale locale, il Vimmerby Tidning. All'eta' di 18 anni, a causa di una sua gravidanza fuori dal matrimonio, fu costretta a trasferirsi a Stoccolma per sfuggire al clima di moralismo e disapprovazione. A Stoccolma nacque il primo figlio, Lars, ma le difficolta' economiche la costrinsero a darlo in affidamento ad una famiglia di Copenaghen.
Nel 1928 trovo' un impiego in un ufficio dell'Automobile Club del Regno. Nel 1930 la madre affidataria di Lars si ammalo' e Astrid porto' il figlio per un anno nella casa dei genitori. Il figlio torno' poi da lei a seguito del matrimonio di Astrid con il suo capo ufficio, Sture Lindgren, nel 1931. Nel 1934 nacque la figlia Karin. Nel 1941 Karin ebbe una polmonite e ogni sera la madre si sedeva vicino al suo letto e le raccontava delle storie e fiabe. Accadde che una sera Karin le chiese la storia di Pippi Calzelunghe, un nome che si era inventata al momento: vista la stranezza del nome, la Lindgren decise che anche la storia della bambina dovesse essere oltremodo fuori dal comune. A Karin piacque cosi' tanto la prima storia di Pippi che ne chiese sempre altre e negli anni seguenti Pippi divenne il principale personaggio dei racconti di casa Lindgren. Nel 1944, a causa di una caduta sul ghiaccio, la Lindgren si ruppe un'anca e fu costretta a letto; in quel periodo scrisse le storie di Pippi in un manoscritto, da lei anche illustrato, che dono' alla figlia per il suo decimo compleanno. Il romanzo di ''Pippi Calzelunghe'' fu poi pubblicato nel 1945.
Nessun commento:
Posta un commento