
L’attenzione e la cura alla propria immagine possono indurre un uomo a voler apparire in modo diverso dal consueto, “coprendo” o modificando alcuni elementi del proprio aspetto senza ricorrere agli strumenti della cosmesi femminile. A partire, ad esempio, dalla sopracciglia.
Depilare le sopracciglia
Forse non tutti sanno che la forma delle sopracciglia definisce particolarmente la fisionomia del viso. Dunque anche solo intervenendo su di esse, modificandone la forma, si può già dare una maggiore visibilità alla parte preferita del proprio viso. Una valido esperimento, in tal senso, può essere praticato utilizzando il programma per computer “photoshop” o programmi similari: dopo aver “scannerizzato” e visualizzato una buona fotografia frontale del proprio volto, ci si può divertire a pulire il “contorno” delle sopracciglia e/o a tagliare i peli troppo lunghi, per verificare l’effetto prima di un intervento vero e proprio.
Se si vuole addirittura modificare la fisionomia del proprio volto, bisognerà agire sull’”angolo” delle sopracciglia (se presente), portandolo ad esempio verso l’esterno e se possibile alzando la seconda parte del sopracciglio (quella discendente): così facendo, la zona degli occhi potrà essere messa in maggiore evidenza. Un altro effetto che si può ottenere intervenendo sulle sopracciglia, è quello di accentuare la mascella: per ottenere una immagine da uomo “duro”, basterà quindi “chiudere” il tratto discendente della sopracciglia.
Per intervenire sulla sopracciglia basta usare pinzette e forbici facendo però grande attenzione poiché i peli rimossi necessiteranno di molto tempo per ricrescere. Per non correre rischi, quindi, sarà prudente almeno per la prima volta, affidarsi ad un truccatore professionista, per poi occuparsi da soli del “mantenimento”.
Per dare una nuova forma alle sopracciglia ci sono due possibilità:
1. come per il trucco femminile, creare una nuova sopracciglia molto pulita e ben delineata, dove cioè gli interventi di depilazione sono decisamente evidenti.
2. depilare la sopracciglia in modo “non visibile”, per ottenere una forma che sia adatta al proprio viso. In questo caso non verranno rimossi tutti i peli “in eccesso” ma solo il 50 % circa.
Cosa fare in presenza di “buchi” nelle sopracciglia?
Ci sono casi in cui può rendersi necessario aggiungere dei peli alle sopracciglia, per coprire eventuali “buchi” originati da cicatrici o da altro: in questo caso si useranno degli eye liner in cake (vedi foto sotto, nelle quali si è intervenuti nella barba). Gli eye-liner in cake si usano bagnando un pennellino in acqua, sciogliendo il prodotto come se fosse un colore ad acquarello e poi disegnando i peli mancanti. Una volta che il prodotto si asciuga (ciò che avverrà in pochi secondi), i nuovi peli resisteranno finché il viso non verrà lavato con acqua e detergente.
- Prima parte -
Nessun commento:
Posta un commento