
Le associazioni ambientaliste, da mesi sul piede di guerra sul fronte del Lago di Massaciuccoli, lo avevano soprannominato “Ecomostro”. Nel mirino, in particolare, c'erano le quattro torri che adesso, dopo una riunione al Ministero, si è venuto a sapere saranno ridotte a due, mentre le strutture abbattute (le due torri a monte), verranno sostituite da strutture metalliche non permanenti.
Il Comune di Viareggio, che si occuperà di tutta l'operazione, ha anche garantito il ripristino ambientale di tutta la zona circostante al Teatro, garantendo anche un'”armonizzazione” della struttura stessa con l'area tramite scelte cromatiche, architettoniche e un'accurata gestione dell'acustica stessa al momento degli spettacoli.
La soluzione è l'epilogo di un confronto avviato fra il Ministero dei Beni Culturali e la Fondazione Festival Puccini di Torre del Lago, che consentirà di iniziare le celebrazioni del 2008 con un teatro meglio inserito nel paesaggio che ha ispirato Giacomo Puccini. Il sottosegretario Marcucci, infatti, ha ringraziato anche la Soprintendenza e l'associazione Italia Nostra per la sensibilità dimostrata nell'affrontare il problema.
Nessun commento:
Posta un commento