
(Panorama) Uno scultoreo Brad Pitt in shorts sotto la pioggia. Lo sguardo fisso di Jonny Depp avvolto in una sontuosa pelliccia. Wynona Rider immersa nella sabbia e circondata da strani oggetti. Una frase (”la solitudine è la condizione necessaria della libertà̶ che lentamente si compone sul volto impassibile dello Premio Nobel cinese Gao Xingjian.

Ma anche rane iridescenti e porcospini sospesi in uno spazio galattico. Sono alcuni dei protagonisti di “
Voom Portraits. A still life is a real life“, ultima mostra di
Robert Wilson (foto a fianco)che, dopo il debutto
newyorkese, è ora approdata al
Madre di Napoli (
visitabile fino all’8 dicembre 2007).
Allestita nella spettacolare cornice della chiesa gotica attigua al museo, l’esposizione si avvale di una innovativa tecnologia per la produzione di immagini ad altissima definizione. A un primo sguardo sembrerebbero ritratti statici tradizionali, ma poi i soggetti ritratti compiono sempre qualche movimento che restituisce la cifra della loro personalità.
Per questo progetto, il poliedrico artista texano ha lavorato a stretto contatto con VOOM HD Networks, azienda americana all’avanguardia nelle tecnologie video di alta definizione.
Nessun commento:
Posta un commento