
L'immensa sfilata si è tenuta lungo la nota spiaggia Copacabana per la gioia dei molti turisti. Numerosi i politici presenti tra cui il governatore Sergio Cabral.
Organizzata dalle associazioni omosessuali, lesbiche, transgender e travestiti (Glbt) brasiliane, ha visto tra i promotori anche il Ministero della Sanità e dell'Amministrazione Comunale di Rio.
Malgrado le temperature relativamente fresche molti partecipanti erano vestiti in modo succinto ed hanno ballato per tutto il tempo al suono del samba sventolando le bandiere arcobaleno universalmente riconosciute quale segno distintivo del movimento gay internazionale.

Negli ultimi dieci anni, secondo le associazioni che si occupano di diritti umani, in Brasile sono stati assassinati 2.582 omosessuali.
"Se non facciamo progressi contro l'omofobia la nostra democrazia non si consoliderà" ha dichiarato nel corso della parata il Governatore Cabral.
In giugno, più di tre milioni e mezzo di persone hanno riempito le strade del distretto commerciale di San Paolo per il più grande gay pride al mondo.
Nessun commento:
Posta un commento