
Polemiche erano in realtà cominciate già prima della manifestazione quando la sindaca incontrò gli organizzatori dell’evento e annunciò la sua partecipazione all’evento. Ma ora lo scontro si fa duro: Antonio Fantini segretario regionale dell’Udeur taglia corto: “Se l’amministrazione comunale non si affretta a compiere una sostanziale inversione di marcia diventerà difficile per i Popolari Udeur continuare ad avere corresponsabilità di governo”.
Se qualche anno fa fu l’istituzione del registro delle coppie di fatto a mettere in crisi il consiglio comunale (lo stesso Sindaco si oppose a mettere all’ordine del giorno la proposta) adesso per qualcun’altro è necessario ignorare totalmente le esigenze della comunità omosessuale
Anche a Napoli, come in Iran, gli omosessuali non esistono.
Nessun commento:
Posta un commento