
Il tema del romanzo è scottante e coinvolgente: la scoperta e l'accettazione della propria sessualità in un'età di per sé delicata.
Poco meno di settanta pagine in cui Sergio Sormani racconta le difficili emozioni di chi deve iniziare a fare i conti non solo con la propria intimità ma anche con i modelli familiari e sociali che spesso impongono l’unica “normalità” possibile: un uomo, una donna, una famiglia tradizionale. Un momento non facile e costellato ancora oggi da molti tabù. In questa sorta di diario Sormani descrive l'attimo, spesso non compreso correttamente dagli adulti, che segna il passaggio dall'adolescenza all'età adulta. Quello in cui un ragazzo scopre la propria sessualità e quello, ancora più doloroso, in cui, come nel caso del protagonista del libro, si scopre la propria omosessualità e ci si percepisce diversi dalle regole imposte dalla società, dalla famiglia e dalla religione.
L'unica cosa che mi pare esagerata è il prezzo: purtroppo è la filofosia della casa editrice Il Filo quella di avere i prezzi un po' alti...
Sergio Sormani, Di luci e di ombre, pp. 68, euro 13,00.
Ho comprato il libro. L'ho letto... davvero bello! Complimenti! E' una lettura scorrevole, molto piacevole e che frebbe bene a molte persone. Qualcuno sa dirmi se ci sono altri libri di questo autore? Non sono riuscito a trovarne in rete. Grazie.
RispondiElimina