
Si sa, comunque, che nelle prime fasi del programma i banchi sono precari: tra i selezionati, alcuni si dimostrano fin da subito piuttosto deboli, lasciando così spazio agli esclusi più bravi che potranno usurparne la titolarità in veste di sfidanti.
Tra i primi 11 allievi si contano sei uomini e cinque donne, di cui cinque ballerini e cinque cantanti e un solo selezionato, al momento, per la categoria attori, ovvero il ventiduenne Sebastiano Formica, considerato dai professori particolarmente versatile in tutte le materie. Del resto, come hanno sottolineato i docenti di recitazione (Fioretta Mari, Patrick Rossi Gastaldi e Paolo Asso) è stato particolarmente duro trovare degli aspiranti attori validi per la trasmissione. Così come Alessandra Celentano, docente di danza classica, non ha individuato finora un ballerino classico degno di entrare nella scuola.
Veniamo, però, agli allievi: per il ballo sono stati scelti Francesco Mariottino, occhi blu e capelli biondi, dal fisico elegante, ma considerato ancora un po’ legnoso nelle discipline non contemporanee; Valentina Tarsitano, calabrese di 18 anni, dal collo del piede imperfetto (ricordate Agata della scorsa edizione?); Gianluca Conversano, diciottenne timidissimo canditato ad essere uno dei primi sfidati (e forse battuti); Susy Fuccillo, biondissima ma bassina, e Valentina Mele, altra giovanissima aspirante danzatrice.
Nella sezione canto troviamo Simonetta Spiri, una sarda potente e grintosa; Pasqualino Maione, che ricorda nelle fattezze Ricky Martin; Maria Luigia La Rocca, che viene immediatamente battezzata da Maria con un eloquente “ma ci fai o ci sei?” al quale risponde “Ci sono!” (incoraggiante inizio); Giuseppe Salsetta, idraulico fino a ieri e ora in lacrime al pensiero di una carriera nel mondo dello spettacolo; Marco Carta, altro sardo di 22 anni dalla voce particolare, “sabbiata” nella definizione dei professori. Per gli altri dovremo aspettare ancora qualche giorno.
Intanto la trasmissione ricomincia da dove avevamo lasciato, con gli allievi dello scorso anno, capitanati dal vincitore Federico Angelucci ad esibirsi nella sigla e Agata che continua a polemizzare con Alessandra Celentano, sempre molto critica sulle capacità e il talento dell’allieva e strenua contestratrice del suo collo del piede. Per fortuna ci sono nuovi allievi da “torturare”. La saga di Agata è, finalmente, prossima alla fine.
Nessun commento:
Posta un commento