
In questa edizione non ci saranno più ultime spiagge, palafitte, o naufraghi divisi a squadre: la grande novità è la presenza di sei persone comuni che si confronteranno con i vip, a cui nell’ultima settimana si è aggiunto l’ex calciatore Francesco Coco.
Il cast prevede dieci famosi e sei non famosi: i vip saranno Paul Belmondo, Nicola Canonico, Debora Caprioglio, Alessandro Cecchi Paone, Lisa Fusco, Cristiano Malgioglio, Debora Salvalaggio, Miriana Trevisan, Manuela Villa e Francesco Coco. I sei non vip invece rispondono al nome di Claudio Cucurullo, Karen Picozzi, Tiziana Decorato, Vittorio De Franceschi, Sandro Silvestrini e Viviana Bazzani. Di questi 6 ci occuperemo in un post ad hoc.
In mattinata, nella cornice della Terrazza Martini di Milano, è stata presentata l’Isola dei Famosi 5 alla stampa con la presenza di Simona Ventura, del presidente di Magnolia (gruppo De Agostini) Giorgio Gori e del direttore di Raidue, Antonio Marano.
Il primo a parlare è proprio il direttore di Raidue, sereno nonostante le dichiarazioni di fuoco di ieri del Presidente della RAI Claudio Petruccioli che in sostanza ne ha chiesto la rimozione.
Simona Ventura, a margine di una domanda in cui si faceva riferimento alle dichiarazioni di Coco che sognava Hollywood partecipando all’Isola e quindi poteva diventare una sorta di Bettarini ci tiene a precisare:
“Stefano Bettarini non è mai stato preso in considerazione per il programma. Se fossi stata attenta allo share l’avrei invitato perchè sicuramente avremmo fatto il picco d’ascolto, ma non mi è sembrato corretto nei confronti dei miei figli.”
C’è infine modo anche per Marano di ironizzare sulle dichiarazioni di Petruccioli che ieri ha dichiarato che dopo 7 anni sia il caso di cambiare i direttori di rete:
“Sono pienamente d’accordo con il mio Presidente. Sono a Raidue da 1 anno e mezzo quindi ho ancora tempo prima di andarmene.”
Un’edizione ricca di novità, diretta come le altre da Egidio Romio, firmato da Simona Ventura, Angelo Ferrari, Celeste Laudisio e Tiziana Martinengo.
Le premesse per un successo, nonostante la crisi dei reality ci sono, anche se quest’anno l’Isola avrà concorrenti interni rappresentati dalle fiction temibili di Raiuno e dalla serata Doc di Italia 1, rappresentata soprattutto da Dr. House e Grey’s Anatomy. Riuscirà a vincere?
Nessun commento:
Posta un commento