
I gay e i bisessuali sarebbero più a rischio contagio da HIV rispetto al resto della popolazione. Popolazione. Specifico io che si parla di uomini e donne eterosessuali. Alcuni paesi africani deterrebbero poi dei picchi negativi, molto negativi. Ma sempre se si parla di gay e bisessuali.
Potrei tralasciare il fatto che è statisticamente impossibile, visto che in quei paesi (citati nel link) la popolazione è infetta al 70%. Da far tremare le gambe, di tutta la popolazione (...), perchè il 70% non può essere rappresentato solo da gay e bisessuali. Tant'è che ci sono molte donne contagiate, che hanno gravidanze ma che non sopravvivono, o che se la cavano ma chissà a che prezzo. E queste donne? Sono state messe incinta dai bisessuali contagiati? O forse quel 30% di etero gira l'Africa per fecondare lesbiche infette? Cerchiamo di essere seri e di guardare il problema dal giusto punto di vista, a sorpresa, perdonando questi emeriti studiosi messicani.
E' la prima volta che il Messico affronta con determinazione il problema della diffusione del virus HIV. E a quanto pare non hanno ben presente quale sia la realtà. Infatti potrebbe sembrare uno dei classici studi americani o europeri di vent'anni fa, circa.
Il problema del contagio fra gay, bisex e straight curiosi c'è, e si chiama bareback. Avrete di certo incontrato questo termine spulciando qualche sito hard (non fate i puritani, per piacere). Si tratta di sesso non protetto, spesso con ben più di due partecipanti. Ma se nel mondo del porno i controlli sono ormai molto rigidi, questo non succede nella vita quotidiana. Alle persone capita di fare sesso senza condom, per volontà o no (ma a questo "no" io credo poco). E il bareback è praticato da gay, bisex, straight curiosi e da etero. Essì, perchè il sesso anale non è sotto copyright dei froci.
In conclusione, se facciamo ancora un salto in Africa e pensiamo alla massiccia campagna no-condom messa in atto dagli Evangelizzatori, e prendendo come dato di fatto che tutti fanno sesso, qualsiasi sia l'orientamento, e che anche uomini e donne etero sono contagiati, possiamo quindi affermare che quegli studi sono lontani anni luce dalla verità? Sì.
Il barebacking diventa per molti sieropositivi un mondo nuovo, dove trovare un ruolo centrale e positivo, lontano dalla marginalizzazione cui sono costretti. E l'Aids, per persone inizialmente sieronegative, più che un rischio rappresenta una meta, una terra promessa, un orizzonte di amore, intimità e condivisione impossibile altrove...
RispondiEliminaPer approfondire:
Premessa
Capitolo 1
Capitolo 2